Notizie brevi su quanto accade in Valle Stura e notizie utili dai Comuni

news

Turni delle Farmacie Giacobbe (Rossiglione), Del Borgo () e Bonelli (Masone) nei giorni festivi per l'anno 2021:

turni farmacie valle stura

Telemasone sempre più vicina al calcio: visto l'incremento d'interesse da parte dei giovani giocatori valligiani e non, su richiesta verranno pubblicati sul nostro sito i video delle partite riprese dalle nostre telecamere; potete contattarci su facebook, all'indirizzo mail notiziariotm@gmail.com oppure al numero 010 9269529.

Informativa sulla guida in stato di ebbrezza
Rendendoci conto che ancora non tutti conoscono le conseguenze, anche penali, del fatto di essere fermati o di avere un incidente in stato di ebbrezza, in questa pagina troverete quali sono le norme e di conseguenza le pene previste dal codice della Strada.

Offerte Lavoro, Bandi, Finanziamenti, Concorsi
In questa pagina daremo qualche indicazione a chi sta cercando offerte di , ma anche spazio ai bandi per imprese e giovani e ai finanziamenti per le piccole e micro imprese.

Comune di Masone

DISTRIBUZIONE SACCHETTI

Tutti i mercoledì, esclusi gli eventuali festivi, dalle ore 15 alle 17 verranno distribuiti a Masone presso il palazzo comunale i sacchetti della spazzatura per la frazione organica e il secco residuo.
Il servizio, prestato dal maggiordomo di quartiere, sarà attivo da mercoledì prossimo 9 dicembre fino al 10 febbraio.

E' stato ufficializzato, durante l'incontro della scorsa settimana, l'ingresso del vicesindaco masonese Omar Missarelli come nuovo Assessore della giunta dell'Uninione dei Comuni SOL con delega alla Polizia Locale in sostituzione di Enrico Piccardo scomparso recentemente.
La seduta del consiglio, presso il salone comunale di Masone, si è svolta in parte in presenza ed in parte in video collegamento per garantire la sussistenza delle condizioni anti-covid, è iniziata osservando un commosso minuto di silenzio in memoria del compianto sindaco masonese, già vicepresidente dell'Unione e sempre in prima linea per veder riconosciuti i diritti dei piccoli Comuni.

Su App Store per Apple e Google Play per Android, è possibile scaricare “Masone in app, un'applicazione del Comune di Masone, che permette all'utente di riceve informazioni, notizie, ma anche di inviare segnalazioni. Vi consigliamo di scaricarla riteniamo sia molto utile.

L'amministrazione comunale masonese ha nominato il consigliere Paolo Ottonello, già sindaco di Masone, nuovo conservatore del Museo Civico Andrea Tubino.
Succede al dimissionario archeologo Enrico Giannichedda docente universitario.
Con il neo conservatore ci complimentiamo per l'impegnativo incarico accompagnandolo con l'augurio di buon lavoro.
Ricordiamo che il Museo è nato negli anni settanta per merito di Andrea Tubino a cui fu intitolato nel 1993, un anno dopo la sua morte.
La struttura museale è curata e gestita dai volontari dell'associazione Amici del Museo che si occupano di una costante apertura e delle numerose iniziative e apprezzate manifestazioni che ormai da anni caratterizzano l'attività annuale.

A Masone l'emissione della Carta di Identità Elettronica (C.I.E.), che dal 2 maggio scorso sostituirà gradualmente la carta d'identità cartacea, visti i tempi della nuova procedura, la quale consentirà il rilascio di un numero giornaliero di carte d'identità inferiore a quello attuale, avviene esclusivamente previo appuntamento, recandosi presso l'Ufficio Anagrafe oppure telefonando al numero 010-926003 int. 1.
Il servizio è attivo nei seguenti giorni e orari:
– da lunedì a venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,00
– giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,00
– sabato dalle ore 9,00 alle ore 11,00
Il cittadino nel giorno e orario stabilito con l'appuntamento dovrà presentarsi personalmente presso lo sportello dell'Ufficio Anagrafe munito della carta d'identità in scadenza, di una fotografia in formato tessera recente, della tessera sanitaria ed eventuale denuncia di furto o smarrimento della precedente carta d'identità rilasciata dalle forze dell'ordine.
La Carta d'identità elettronica (C.I.E.) costa ai cittadini euro 22,20.

E' disponibile, nell'ambito di una più completa comunicazione Cittadino-Comune, una casella di posta elettronica dove è possibile indicare le criticità e/o richiedere informazioni sul servizio di Raccolta Differenziata: raccolta.rifiuti@comune.masone.ge.it

Ambulatorio infermieristico a Masone
Con decorrenza dall'11 gennaio è stato attivato l'ambulatorio infermieristico a Masone in Via Massolo 1 operativo dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 12,30 . Questo servizio va a completare l'offerta ed il presidio delle Valli Stura e Orba.
Da tale data sarà inoltre rimodulato l'orario di attività del Medico Funzionario presso i presidi della Valle Stura come segue:
– CAMPO LIGURE : lunedì dalle 10 alle 11,30 e mercoledì dalle 9,30 alle 11,30
– ROSSIGLIONE : martedì dalle 9,30 alle 11,30 e giovedì dalle 10,00 alle 11,00
– MASONE : venerdì dalle 10,00 alle 11,30

Comune di Campo Ligure

L'amministrazione comunale di Campo Ligure ha attivato i lavori di rimozione della vegetazione e conseguente pulizia dell'alveo del nel tratto che va dalla diga, poco sopra la stazione dei carabinieri, e il ponte di San Sebastiano prevedendo anche analoga pulizia nel tratto finale del torrente, fino alla confluenza con lo Stura. Il lavoro è stato finanziato dalla Regione con i canoni demaniali.

L'amministrazione comunale campese ha comunicato che dallo scorso 18 ottobre il Comune di Campo Ligure non accetterà più pagamenti in contanti, presso i propri uffici, di importo superiore a 10,00 euro.
In conseguenza le somme dovute all'ente per i servizi relativi carta identità elettronica, servizi scolastici, diritti di segreteria, pratiche edilizie e altro, possono essere liquidate, oltre che in contanti nei limiti suddetti, nei seguenti modi:
– Tramite postazione POS (bancomat e/o carte di credito e postamat) presso gli uffici comunali in orario di apertura, senza applicazione di alcuna commissione da parte del Comune;
– Tramite versamento allo sportello presso il tesoriere comunale BANCO BPM – filiale di Campo Ligure senza applicazione di alcuna commissione;
– Tramite bonifico bancario, anche on line, presso BANCO BPM;
– Tramite assegno circolare NON TRASFERIBILE intestato a “COMUNE DI CAMPO LIGURE” da consegnare agli uffici comunali.

E' esclusa ogni altra forma di pagamento anche a mano dei funzionari comunali.

Il comune di Campo Ligure ha attivato una web cam visualizzabile sul sito del comune stesso per il monitoraggio dei livelli idrografici del fiume e per fini turistici; il sitema verifica l'altezza della ‘lama d'acqua' sul , indicata dal sensore Arpal posto a valle.  In caso di raggiungimento dei livelli critici, (definiti secondo un criterio prestabilito), viene inviata una segnalazione.  L'immagine viene aggiornata ogni 5 minuti.
LEGENDA:
VERDE: torrente da vuoto o piene rive senza nessun pericolo
GIALLO: torrente con piene rive quasi colmo, (prestare attenzione)
ROSSO: torrente con livello prossimo o superiore alla fuoriuscita dagli argini (massima attenzione)
UTC (Coordinated Universal Time) si riferisce alla misura del tempo indipendente dai fusi orari (ora solare è +1 rispetto UTC , ora legale è +2 rispetto UTC)

UFFICIO AMIU
Si informa che l'Ufficio AMIU dal 3 agosto si trasferisce in Via Isolagiugno 105/O – Campo Ligure Località Maddalena (Capannone Amadori, piano superiore)
Tel. 010 5584190 – 335 7569836
APERTO NELLE GIORNATE DI MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,00

Comune di Rossiglione

Da pochi giorni il ha un asteroide dedicato! L'astrofisico prof. Zappalà, già ospite del Comitato Cittadini informati, dell'Istituto scolastico e del cinema di Rossiglione in due incontri aperti alla Cittadinanza per raccontarci le meraviglie del cosmo, ha deciso in segno di amicizia di intitolare un asteroide paese di Rossiglione.
La Comunità Scientifica Internazionale e la NASA hanno accolto la sua richiesta: adesso Rossiglione, oltre ad essere un Comune della Repubblica italiana, è il nome anche di un corpo celeste, situato a 383 milioni di km dalla terra e dal diametro di 3km.
Il Comune di Rossiglione, ringrazia, oltre al Prof. Zappalà, il concittadino Claudio Ottolia per aver contribuito a curare il desiderio di questo straordinario scienziato. Ringrazia inoltre, con un menzione d'onore, anche per il professor Walter Riva, altro eccellente astrofisico legato a doppio filo alla comunità che spesso ha messo a disposizione del le straordinarie collaborazioni dell'Osservatorio astronomico del Righi e che, sempre attentissimo, si era accorto di questa strepitosa intitolazione il giorno stesso in cui è stata concessa ed accordata.

Su App Store per Apple e Google Play per Android, è disponibile per tutta la Cittadinanza la nuova app “Comune di Rossiglione, un'applicazione del Comune di Rossiglione, che permette all'utente di riceve nws ed eventi locali, ma anche di inviare segnalazioni, accedere a modulistica, contatti ed informazioni utili.

Nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici Comunali:
Ufficio Tecnico: Martedì dalle 8,30 alle 10 – Giovedì dalle 8,30 alle 12
Ufficio Tributi: Martedì e Giovedì dalle 8,45 alle 11,45
Anagrafe Stato Civile: dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30
Ufficio Protocollo: dal lunedì al sabato dalle 8,45 alle 12
Assistente Sociale: lunedì dalle 9,30 alle 12

Orario definitivo della nuova di Rossiglione:
MATTINA dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12
POMERIGGIO dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 17,30
SABATO MATTINA dalle 9 alle 12

Si avvisa la Cittadinanza che si è creato un indirizzo di posta elettronica ad hoc per ricevere segnalazioni, consigli e richieste inerenti alla raccolta differenziata da parte di tutti i Rossiglionesi.
In questo modo si ha un unico “collettore” ufficiale online di richieste che possono essere così affrontate al meglio.
Grazie per la collaborazione.
raccolta.differenziata@comune.rossiglione.ge.it

Il Comune di Rossiglione ricorda a tutta la cittadinanza che è disponibile un servizio di ritiro GRATUITO degli ingombranti presso il piano strada dell' edificio desiderato previa prenotazione al numero 010 9217566 (temporaneamente al n. 335 7982822).
È altresì possibile consegnare gli ingombranti alla piattaforma ecologica mobile in Piazzale Marconi ogni venerdì dalle 8 alle 12. Dal 16 giugno per la stagione estiva l'ecovan sarà a disposizione anche il martedì pomeriggio; gli utenti possono anche utilizzare l' Isola ecologica a Masone.
Invece di faticare per il trasporto e l'abbandono di ingombranti consigliamo attività fisiche alternative quali jogging in Valle Berlino, trekking in Valle Gargassa o giro in bici nelle Valli del Latte (giro del Colle)

Comune di Tiglieto

Si avvisa la cittadinanza che nel mese di agosto 2015 il ritiro dei rifiuti ingombranti presso la piattaforma ecologica sita in via Antonia Pesce presso gli impianti sportivi avverrà secondo i seguenti orari:
Martedì dalle ore 10 alle ore 12
Venerdì dalle ore 14 alle ore 18

Comune di Mele

E' disponibile negli appstore MelAPP, una APP sull'Oratorio S.Antonio Abate e sul territorio melese: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.melapp

SPORTELLO ACCOGLIENZA SOCIO-SANITARIA
(progetto ASL3-Comune di Mele)apertura MERCOLEDI 15 NOVEMBRE 2017
ore 9:00-11:00 presso Comune di Mele
(il primo e il terzo mercoledì di ogni mese)


Disservizi
Per qualsiasi richiesta di chiarimento, di informazioni o per qualsiasi reclamo verso TRENITALIA, ecco il link per la segnalazione on line:
Trenitalia – Assistenza e Reclami
L'Associazione pendolari Acqui-Genova invita tutti i fruitori del servizio a segnalare qualsiasi disservizio all'indirizzo mail crm.regionaleliguria@trenitalia.it

Registro delle Opposizioni
Siete stufi delle telefonate a ogni ora del giorno per pubblicizzare questo o quel prodotto, o questa o quella offerta telefono/internet? Allora iscrivetevi al Registro delle Opposizioni!
A partire dal 02 febbraio 2011 i numeri telefonici, fissi e mobili, di tutti coloro che sono presenti negli elenchi telefonici generali sono utilizzabili per contatti telefonici di carattere commerciale a meno che l'utenza non si iscriva al Registro delle Opposizioni, istituito con il DPR 178/2010 dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni e gestito da Fondazione Ugo Bordoni.
Per iscrivere la propria numerazione al Registro Pubblico delle Opposizioni è possibile utilizzare una delle seguenti modalità:

1 – Compilare l'apposito modulo elettronico sul sito web www.registrodelleopposizioni.it
2 – Chiamare il numero verde 800265265;
3 – Inviare una raccomandata a: GESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI – ABBONATI – UFFICIO ROMA NOMENTANO CASELLA POSTALE 7211 00162 ROMA RM
4 – Inviare richiesta scritta via fax al n. 0654224822 o all'indirizzo di posta elettronica abbonati.rpo@fub.it .

Per tutte le informazioni relative al funzionamento del Registro delle Opposizioni e alle modalità di iscrizione è possibile visitare il sito www.registrodelleopposizioni.it.
In genere dopo pochi giorni non si ricevono più telefonate pubblicitarie; in caso qualcuno perseverasse basta di solito chiedere dove hanno preso il vostro numero, visto che siete iscritti la registro delle opposizioni, per non sentirli più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.