Il di venerdì 13 maggio 2022, condotto da Michela Macciò, che sarà l'ultimo trasmesso: da domenica 15 maggio il segnale di TeleMasone verrà spento, a causa delle nuove normative ministeriali.

Di seguito le notizie di questo ultimo notiziario:

  1. Casi di in residenza protetta a Campo Ligure
  2. aperture Polo vaccinale di
  3. Consiglio comunale a Masone
  4. Inaugurazione polisportivo nel di Rossiglione
  5. Giornata mondiale della Croce Rossa
  6. Inaugurazione area off road “Anzema22” a Campo Ligure
  7. Bella liguria in Valle Stura
  8. Arte e socialità: gli eventi di sabato 7 maggio a Masone
  9. Truffa telefonica
  10. Contributi “Dote sport” per svolgimento di attività sportive dei figli minori in liguria
  11. Giornata internazionale dei Musei
  12. Corso per animatori Oratorio in Vallecrosia
  13. Presentazione libro al Museo Tubino “Ciuta un uomo da ridere”
  14. Rossiglione: progetto Biblioteca in caa
  15. Giornata dei Chierichietti a Rossiglione
  16. Appuntamenti con il pediatra
  17. Attività Associazione
  18. Prorogato per altri sei mesi il servizio del maggiordomo di quartiere
  19. Raccolta alimentare della Confraternita di Masone
  20. Fiori dell'Euroflora in Valle Stura
  21. Loretta Pavan a Masone
  22. Giovanni Bloisi a Masone
  23. Sport
  24. Meteo
  25. Notizie utili

26 – UNIONE COMUNI SOL:
LETTERA PER CHIUSURA TELEMASONE

Come già comunicato in precedenza, la nuova normativa Ministeriale obbliga tutte le emittenti televisive locali a trasmettere servendosi dei trasmettitori di società accreditate, ad un costo di gestione molto elevato (quantificabile in 60 mila euro annui), insostenibile per una realtà televisiva locale e di volontariato come quella di Telemasone, costretta a spegnere i canali nel pomeriggio di domenica 15 maggio.

I sindaci dell'Unione di Comuni Stura Orba Leira, considerato il generoso operato ed il prezioso ruolo sociale, culturale e divulgativo svolto da Telemasone Rete Valle Stura a beneficio delle Comunità, ha formalmente richiesto agli enti competenti la possibilità di continuare a trasmettere attraverso l'utilizzo di frequenze libere.

Ringraziamo i Comuni di Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Tiglieto e Mele per l'interessamento, e precisiamo che l'associazione Multimedia no profit RESTA COMUNQUE ATTIVA con l'obiettivo di RECUPERARE il tanto materiale audiovisivo che racconta del nostro territorio, delle tradizioni, dei personaggi con le in dialetto e degli avvenimenti che hanno caratterizzato la Valle Stura, e per questo chiediamo il SOSTEGNO DI TUTTI, per poter lasciare al territorio un segno tangibile dell'impegno e passione che abbiamo dato alla comunità per ben 38 anni.

27 – Ringraziamenti – Masone Oggi per il Domani

Lettera pervenuta dalla lista di minoranza del :

“Carissimi amici di TeleMasone Rete Valle Stura, è difficile scrivere qualcosa che abbia un senso in questo momento di commiato.
È difficile perché è profondamente ingiusto dover accettare la parola FINE.

“FINE DELLE TRASMISSIONI” è la sigla di chiusura di un'esperienza lunga trentotto anni, che ha percorso e affiancato la vita della nostra comunità, raccontando gli eventi in modo diretto, a volte folkloristico, ma caratterizzato sempre da grande dedizione, personalità e umanità. Un trentennio in cui il vostro instancabile impegno ha testimoniato il passaggio di tante “Milano-Sanremo”, la vivacità di tante paesane, il dramma delle alluvioni, ma soprattutto ha raccontato con il suo storico notiziario l'anima di un Paese e di una Valle abituate alla durezza della vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Consiglio Comunale di Masone del 26 settembre 2023

Alle ore 19:00 di martedì 26 settembre 2023, presso la Sala Consiliare del comune di Mason…