Le antiche cascine della Valle Stura, nelle foto tratte dalla pagina facebook di Gianni Ottonello.
La maggior parte delle cascine attualmente è in stato d’abbandono totale, molte sono quasi totalmente distrutte.
Cascina Le Verne, anche questa molto malandata – Foto di Gianni OttonelloCascine di Masone: Albergo Riva. E’ un’altra cascina sacrificata all’autostrada, oggi non esiste più – Foto di Gianni OttonelloCascina Pietre Nere – Foto di Gianni OttonelloCascina Treoa o Troia – Foto di Gianni OttonelloCascina Vezzulla – Foto di Gianni OttonelloCascina Bruzzona com’era una volta, prima di essere abbandonata – Foto di Giuse BruzzoneCascina Bruzzona così come è adesso – Foto di Anna SobreroLa Cascina Bruzzona così come è oggi, completamente crollata – Foto di Luca CarliniLa Cascina Arca così come è adesso – Foto di Omar MissarelliUna cascina di Masone che non c’è più: Cascina Isolazza – Foto di Gianni OttonelloCascina Galatea, sopra al cimitero, quasi sulla strada per la Cappelletta – Foto di Gianni OttonelloCasa di Gigin: non era una vera cascina perchè non aveva terreno e non aveva una stalla. Adesso al suo posto c’è un parcheggio – Foto di Gianni OttonelloCascina del Caice, sopra al lago del Serpente – Foto di Gianni OttonelloLe cascine di Masone: Cascina Grignolo – Foto di Gianni OttonelloLa cascina Arca – Foto di Gianni OttonelloMasone, cascina Bossra o Bossola – Foto di Gianni OttonelloMasone: Cascina Bruzzona, così com’era molti anni fa. Adesso è quasi completamente crollata – Foto di Gianni OttonelloCascina Le Verne, come molte altre cascine è ormai abbandonata a se stessa – Foto di Gianni OttonelloCascina Bottazzi – Foto di Gianni OttonelloUna cascina che non c’è più: Cascina Cravina, che sorgeva dove ora passa l’autostrada A26 – Foto di Gianni OttonelloCascina Ronchetto – Foto di Gianni OttonelloCascina Bruzzona – Foto di Gianni OttonelloCascina Cattori – Foto di Gianni OttonelloCascina Sardigna, in una foto di molto tempo fa: attualmente è completamente diroccata – Foto di Gianni OttonelloMasone, cascina Bossola – Foto di Gianni OttonelloCascina Ronchetto – Foto di Gianni OttonelloCascina Ronchetto – Foto di Gianni OttonelloLe cascine di Masone: Cascina Troia – Foto di Gianni OttonelloUna cascina di Masone che non c’è più: Cascina Isolazza – Foto di Gianni OttonelloLe cascine di Masone: Cascina Cravina – Foto di Gianni Ottonello
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Venivo in vacanza da bambino a trovare la mia bisnonna Maddalena alla cascina galatea