Gemellaggio floreale
con visita e

Masone. La prima giornata dedicata al fiore simbolo dei giardini di Masone, l'ortensia, si è svolta con successo sabato 13 luglio. Durante la mattinata i visitatori sono stati accolti nel giardino che circonda Villa Piaggio, accolti dai cordiali padroni di casa, i signori Marsano Piaggio. L'assessore , ideatore ed artefice dell'originale iniziativa botanica, ha fatto intervenire due noti vivaisti fiorentini che hanno illustrato il variegato mondo delle orchidee, importate da Giappone alla fine dell'ottocento e subito divenute le regine dei giardini masonesi, all'epoca della costruzione delle ville dei più noti tra gli industriali e maggiorenti genovesi dell'epoca.
Nel pomeriggio, presso il ricco “ortensieto” di Villa Bagnara, nel cui edificio ha sede la Croce Rossa, vi è stata la cerimonia che ha sancito il singolare gemellaggio floreale, quando il sindaco ha consegnato ai Marsano Piaggio una varietà nuova da porre a dimora nel loro giardino, ricambiato con un'altrettanta novità da piantare presso il parco comunale, ora arricchito da uno splendido angolo con laghetto dove in futuro si potranno tenere altre attività legate alle orchidee e, naturalmente, proseguire il gemellaggio con Villa Piaggio.
Al termine della bella cerimonia e della visita guidata, aperitivo musicale all'interno del Centro Visite Parco Beigua, con due giovani esecutori masonesi e il classico, graditissimo ristoro di Maxone Labora.

Le splendide foto sono tratte dalla pagina di Gianni Ottonello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Consiglio Comunale di Masone del 31 luglio 2023

Alle ore 19:00 di lunedì 31 luglio 2023, presso la Sala Consiliare del comune di Masone, s…